“Barolo is Dead” – Castiglione Falletto – Intervista a Anna Cordioli, Francesco Moroni Spidalieri e Simone Dipietro
Ad aggiudicarsi il premio distribuzione del Pdff 2023 sono stati gli H-tony, alias Anna Cordioli, Francesco Moroni Spidalieri e Simone Dipietro. Il loro mockumentary si intitola Barolo is dead: siamo a Castiglione Falletto e se l’ambientazione è più che chiara fin dal titolo, a svelare tutto il resto sul lavoro della troupe ci abbiamo pensato […]
“Il diluvio universale” – Murazzano – Intervista a Simone Rosset
E se a Murazzano fosse arrivato “Il diluvio universale”? Ebbene, è successo davvero! È accaduto durante il PDFF 2023 grazie alle Falene, la troupe composta da Simone Rosset, Davide Oddone, Luca Martone. Non potevamo farci scappare l’occasione di chiacchierare con Simone alla scoperta dei dettagli, ma soprattutto di alcuni succosi retroscena del mockumentary! Partiamo dalle […]
“La libera repubblica di Roddino” – Intervista a Francesco Tinarelli
I fiz contini, al secolo Francesco Tinarelli, Andrea Ventura, Marco Vivaldi: sono loro i trionfatori del PDFF 2023 con il mockumentary “La libera repubblica di Roddino”. Un successo che non ha solo a che fare con i risultati della giuria, ma con un’esperienza che, partita con qualche momento di panico, si è trasformata in una […]
“Il tesoro del colonnello” – Monforte d’Alba – Intervista ad Alex Banzi
La storia degli Orsi Marsicani continua al PDFF: già protagonisti dell’edizione 2020 con il loro “La fetta del diavolo”, vincitore del premio distribuzione, i tre studenti della scuola Cinematografica Florestano Vancini di Ferrara (Alex Banzi, Francesco Meatta, Marco Sansoni) nel 2022 sono tornati al festival più falso che c’è con “Il tesoro del colonnello”. Abbiamo […]
“La signora delle masche” – Sinio – Intervista a Bruno Ugioli e Domenico Bruzzese
Bruno Ugioli, Domenico Bruzzone, Mauro Mola, in arte i Brasati senza gloria. Un team talmente unito che, dopo aver esplorato Sinio e aver conquistato il premio del pubblico al PDFF 2022 con il mockumentary “La signora delle masche”, non ha voluto separarsi nemmeno per questa chiacchierata. E allora abbiamo parlato con Domenico e con Bruno, […]
“Il Nocciòlo della questione” – Serravalle Langhe – Intervista a Sonia Iacobone
L’unica troupe interamente al femminile: Obiettivo film, composta da Sonia Iacobone, Maura Bruno, Jessica Rodinò, ha partecipato per la prima volta al PDFF 2022 e, con la sua idea dedicata a Serravalle Langhe, “Il nocciòlo della questione” si è aggiudicata niente meno che il premio come miglior cortometraggio del Festival e il premio distribuzione. Cosa […]
“Il semina sogni” – Murazzano – Intervista a Juan Carlos Cid Esposito
Quando ci si mette di mezzo il falso documentario, a volte i sogni diventano realtà. Sembra che sia successo questo a Murazzano, dove il Collettivo Condorito ha dato vita a “Il semina sogni”, una favola sul benessere di una comunità e una piccola utopia immaginata attraverso l’ispirazione di un libro. E se è vero che […]
“Babello” – Novello – Intervista a Gabriele Pappalardo
Da un’idea curiosa per un mockumentary alla proposta di un evento reale. Potere del PDFF! E di chi, partecipando al Festival, ci mette del suo con proposte e progetti. Il Collettivo PAN, per esempio, che con il suo corto “Babello”, protagonista al Festival 2022, ha dato al borgo di Novello qualche spunto per il futuro. […]
Flying Vipera – intervista al regista Alessandro Ingaria, Quartetto Pigafetta
Le leggende metropolitane narrano da tempo di vipere misteriosamente lanciate dal cielo. Chi sarà il colpevole? Flying Vipera prova a cercare risposte indagando sul campo. Siamo a Novello (Cuneo), dove il Quartetto Pigafetta, nome d’arte per il team formato da Alessandro Ingaria, Sandro Bozzolo, Gianmarco Serra, ha partecipato al PDFF 2020 dando vita a un […]
La fetta del diavolo, intervista ad Alex Banzi, Orsi Marsicani
Se un legame tra Pdff e territorio ci deve essere, La fetta del diavolo ha colto nel segno: il cortometraggio vincitore del premio distribuzione al PDFF 2020 mette insieme Murazzano (CN) e uno dei suoi prodotti più rappresentativi, la “tuma”. La storia che si nasconde dietro questo formaggio è raccontata da Alex Banzi, Francesco Meatta, […]