Il Festival

Piemonte DocuMenteur Filmfest

Il primo festival interamente dedicato al falso documentario

COS'È
Il Pdff è l’unico festival europeo interamente dedicato al falso documentario, o mockumentary se si preferisce.
È un elogio alla bugia formato 16:9; una competizione creativa lunga 120 ore, per cineasti che amano mentire con stile (quello documentaristico) e ne fanno un vanto; un modo non convenzionale di promuovere il territorio piemontese e tutte le sue risorse, anche quelle meno evidenti.

CHE SI FA
Al Pdff si fa ‘cine’ nell’accezione più nazionale di cinema, e in quella più regionale di gazzarra. Perché, bisogna dirlo, crea un certo subbuglio questa produzione cinematografica partecipata che dura 120 ore e vede protagoniste quattro equipe (ciascuna formata da tre cineasti e selezionate attraverso un bando), quattro comuni cuneesi e le persone che in quei comuni abitano, operano, villeggiano. Al Pdff si fa ‘cine’ mescolando le carte del vero con quelle del falso per costruire storie che rivelino il territorio in modo divertito e menzognero.
Il Pdff è dunque un festival, sì, ma è più di tutto un’occasione per raccontarla e sentirsela raccontare per bene.

DOVE ACCADE
Si dice che le bugie abbiano le gambe corte. Sarebbe da verificare. Dopo anni di osservazione abbiamo scoperto che le bugie dichiarate hanno gambe robuste, solide e muscolose. Perfette per le location di montagna in cui le abbiamo portate fino al 2014. Ora però, è da vedere se saranno capaci anche di rotolare giù a valle, travolgendo le verdi colline cuneesi di Monforte d'Alba, Murazzano, Novello, Serravalle Langhe e Sinio con un carico di beffarde menzogne. In fondo, le Langhe sono di una bellezza (ir)reale, ci hanno detto.

Edizioni precedenti

Il nostro Team

La Compagnia del Falso

Ilaria Chiesa

Ilaria Chiesa

Direzione, Grafica e Web design

Angelica Magliocchetti

Angelica Magliocchetti

Social & Comunicazione

Federico Rubin

Federico Rubin

Progettualità e foto

Con il supporto di

×