REGOLAMENTO
• Ciascuna équipe dovrà essere formata da TRE persone (non una, non due, non quattro, ma TRE);
• Dal momento della convocazione le équipe avranno 7 giorni per versare una cauzione di iscrizione di 100 €, con le modalità suggerite dall’organizzazione;
• La cauzione verrà INTERAMENTE restituita a ciascuna equipe il giorno dell’arrivo, mentre, in caso di mancata presenza dell’équipe alla convocazione, verrà trattenuta dall’organizzazione;
• Le équipe dovranno provvedere personalmente al materiale per la realizzazione del film (ogni formato e camera sono consentiti, purché l’équipe sia in grado di montare e consegnare il film – nei formati mov, avi e mp4 – allo scadere delle 120 ore di concorso);
• Le équipe dovranno disporre di un’autovettura per gli spostamenti;
• Ogni partecipante dovrà presentarsi a Monforte d’Alba (CN), entro le 10.00 del 30 Agosto 2021, pena ESCLUSIONE dal concorso;
• I comuni verranno assegnati sulla base della preferenza indicata, in ordine temporale di ricezione.
• Le équipe avranno 100 ore per realizzare un DocuMenteur (da lunedi 30 Agosto a domenica 5 Settembre alle 14.00). I film realizzati saranno proiettati e premiati domenica 5 Settembre, serata conclusiva del festival;
• Vitto e alloggio in loco verranno forniti dall’organizzazione;
• Il film realizzato dovrà avere una durata massima di 10 minuti (inclusi gli extra: sigla, titoli di coda…);
• Per il film, ogni équipe dovrà utilizzare come attori esclusivamente persone del luogo facenti parte della comunità ospitante, e potrà avvalersi di professionalità specifiche per musica e quant’altro ritenga utile ai fini della realizzazione;
• Ogni film consegnato dovrà essere libero dai diritti musicali e d’immagine (compreso il diritto di riproduzione d’immagine degli attori);
• Ogni équipe si impegna a comunicare all’organizzazione l’invio del film a eventuali festival;
• Il festival, in qualità di co-produttore e distributore, si riserva il diritto di utilizzare i film realizzati per la promozione del concorso e dei videasti che ne sono autori. I film saranno raccolti nella compilation del festival;
• Il festival, in qualità di co-produttore, si riserva il diritto di trattenere il 20% di ogni guadagno derivante dalla distribuzione e/o eventuale vendita dei film.
• Il festival, o chi opera per suo conto, in qualità di distributore per quanto riguarda il “premio distribuzione“, si riserva il diritto di trattenere il 20% di ogni guadagno derivante dalla distribuzione e/o eventuale vendita dei film. In caso di distributore esterno al festival o ai suoi partner, il festival si riserva il diritto di trattenere una commissione come stabilito nel punto precedente.
• Ogni équipe dovrà inserire il logo del festival nei credits del film.
• Ogni équipe, si impegna a inviare giornalmente alla produzione un contributo di backstage (video o foto) realizzato con smartphone, che verrà utilizzato per pubblicizzare il festival sui diversi canali social.